Al via il corso per assistente odontoiatrico
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza un corso base per assistente di studio odontoiatrico della durata complessiva di 700 ore (300 teoriche e 400 di tirocinio) e uno ridotto di 60 o 80 ore, dedicato a persone che, al 21 aprile 2018, erano inquadrate come assistente alla...
Leggi
Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino
Sarà inaugurata il prossimo venerdì 24 maggio alle 17.30, nella prestigiosa cornice di Palazzo Roccabruna, la sezione trentina della mostra euregionale “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino”, realizzata con il contributo della Provincia autonoma...
Leggi
Il legno si fa arte al servizio del design urbano
L'arte che si trasforma in strumento di riqualificazione urbana e si pone al servizio delle esigenze quotidiane della cittadinanza. Facendosi, al tempo stesso, veicolo dei valori e delle peculiarità di un territorio: sono due degli obiettivi della mostra “Scolpire un territorio”, che il...
Leggi
Vigili del fuoco, eroica testimonianza del nostro essere comunità
Giornata di festa per i 16 Corpi di Vigili del fuoco volontari appartenenti al Distretto di Mezzolombardo. Anche se parzialmente guastato dal maltempo, si è svolto a Mezzacorona, organizzato dal locale Corpo dei pompieri, il convegno distrettuale che si è aperto di buon mattino con una...
Leggi
Una nuova governance per il turismo e la montagna
Il turismo trentino ha bisogno di una nuova governance per affrontare le sfide dei mercati internazionali. Ma non è solo il comparto delle vacanze a invocare il riassetto delle linee guida. A chiederlo con forza sono anche le valli del Trentino determinate contrastare il gap che le divide...
Leggi
Buoni di servizio Fse della Provincia tra i migliori interventi europei
I buoni di servizio Fse della Provincia autonoma di Trento sono stati inclusi nella recente pubblicazione della Commissione europea “Work-life balance for all”, che ha selezionato i 20 migliori interventi, a livello europeo, che promuovono con approccio innovativo la conciliazione tra...
Leggi
“Giorgio Conta. Scolpire un territorio”
Quando il legno diventa simbolo di un territorio e di un artista. Non è un caso se lo scultore trentino Giorgio Conta ha scelto di utilizzare questo materiale per la realizzazione delle sue opere in mostra nel Lu.C.C.A. Lounge & Underground dal 10 maggio al 9 giugno 2019. La sua...
Leggi
La trentina Energy fornisce al mercato ortofrutticolo di Bologna il sistema di accumulo e scambio sul posto industriale più grande d’Italia
Il mercato ortofrutticolo di Bologna si fa green e si dota del più grande impianto di storage per autoconsumo industriale d’Italia. A fornirlo, in cordata con altre imprese del settore, la trentina Energy, nata e cresciuta in Progetto Manifattura a Rovereto, l’hub della green economy di...
Leggi
Visita di Bio-Cuba Farma in Trentino per collaborazioni commerciali e tecnologiche
Intenso programma di lavoro ieri in Trentino per Agustín Lage Dávila, autorevole scienziato e Head Advisory scientifico e commerciale della Presidenza di BioCubaFarma, il complesso di industrie farmaceutiche e biotecnologiche, che ha sede all’Avana, composto da 34 imprese di ricerca...
Leggi
Il Parco delle Terme di Levico "rinasce" grazie a un concorso di idee
La tempesta Vaia nel parco di Levico ha causato lo sradicamento o lo schianto di 216 grandi alberi. Oggi lo storico Parco delle Terme rinasce, grazie ad un concorso per la creazione di installazioni artistiche da realizzarsi con alberi caduti o parti di essi, ispirate al appunto tema della...
Leggi
IceTop, lunedì l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Rovereto
Lunedì, 20 maggio 2019, alle ore 17, è prevista l’inaugurazione del nuovo stabilimento di IceTop, azienda unica nel suo genere, specializzata nella produzione di ghiaccio puro. La cerimonia si terrà presso la sede di Rovereto, in via alle Fornaci 20, e vedrà la partecipazione, tra gli...
Leggi
“Dal Barba”: quando a tavola si serve un progetto bello e coraggioso
La ruota gira e può portare lontano. Forti di questo, i soci della cooperativa sociale “Dal Barba” proseguono il loro percorso per dare dignità e prospettive a chi è meno fortunato. Con un traguardo importante all’orizzonte: il pareggio di bilancio a fine anno per lasciarsi alle...
Leggi
Trentino Trasporti: congelati i nuovi turni
Sono stati congelati i nuovi turni per il personale del servizio urbano di Trentino Trasporti, lo ha annunciato oggi il presidente della Provincia, durante la conferenza stampa di Giunta che si è tenuta a Ronzo-Chienis, spiegando come si tratti di una precisa richiesta dell'esecutivo...
Leggi
Antonella Bellutti e il “suo” corso per l’alimentazione vegetale e performance sportiva
Ha trovato casa a Progetto Manifattura, l’incubatore green e sport-tech di Trentino Sviluppo, ed è dedicato “all’introduzione alle scienze dell’alimentazione vegetale e performance sportiva”. Si tratta di un corso davvero singolare: non solo perché è il primo in Italia di tal...
Leggi
Valdastico, atteso entro tre mesi lo studio di fattibilità
Tre mesi è il tempo entro il quale si prevede che la società concessionaria della A31 realizzi lo studio di fattibilità sull’ipotesi del collegamento stradale tra Lastebasse, in Veneto, e Rovereto sud. La conferma è arrivata dall’incontro che ieri sera il presidente della Provincia...
Leggi
Le Funivie di Campiglio sistemano due piste da sci e rinnovano due impianti di risalita
La giunta provinciale ha dato il suo consenso al progetto di Funivie Madonna di Campiglio per la sistemazione di due piste da sci e la sostituzione di due impianti di risalita. La delibera, firmata dall’assessore provinciale all’ambiente e urbanistica, contiene i dettagli del piano di...
Leggi
Via libera della giunta al bacino artificiale della skiarea Belvedere di Canazei
La giunta provinciale ha approvato stamani, su proposta dell’assessore all’ambiente e urbanistica, la realizzazione del bacino artificiale nella skiarea Belvedere di Canazei. L’opera, capace di contenere 120 mila metri cubi di acqua, servirà a garantire la scorta idrica necessaria ad...
Leggi
87 posti di lavoro nel settore dell'edilizia stradale: il Consorzio SAC ricerca personale
27 profili professionali per 87 posti disponibili rivolti a persone con esperienza nel settore dell'edilizia stradale nel basso trentino: sono questi i numeri della ricerca di personale avviata dal Consorzio SAC Costruzioni Scarl.
Leggi
Dallo Stato fondi ai Comuni per mettere in sicurezza scuole, strade edifici pubblici e patrimonio comunale
7.810.000 euro è la cifra complessivamente messa a disposizione dallo Stato per i Comuni trentini, per investimenti legati alla messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Con un provvedimento proposto dall’assessore agli enti locali, la Giunta...
Leggi